p:relazione2024:idee_catechesi_in_cammino
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
p:relazione2024:idee_catechesi_in_cammino [2024/10/07 12:48] – wikisysop2020 | p:relazione2024:idee_catechesi_in_cammino [2024/10/07 12:52] (versione attuale) – wikisysop2020 | ||
---|---|---|---|
Linea 12: | Linea 12: | ||
* Ricordiamoci della Bibbia ed in particolare del Vangelo. Non è un insieme di libri che motivano le nostre convinzioni bensì storie di uomini e donne che hanno provato a rispondere ad una chiamata di Dio. Quindi la sola conoscenza delle storie è cosa buonissima. | * Ricordiamoci della Bibbia ed in particolare del Vangelo. Non è un insieme di libri che motivano le nostre convinzioni bensì storie di uomini e donne che hanno provato a rispondere ad una chiamata di Dio. Quindi la sola conoscenza delle storie è cosa buonissima. | ||
* Presentare i sacramenti come una tappa di un percorso e mai come un punto di arrivo ed intersecare sempre il percorso catechistico con la LITURGIA e la CARITA’. | * Presentare i sacramenti come una tappa di un percorso e mai come un punto di arrivo ed intersecare sempre il percorso catechistico con la LITURGIA e la CARITA’. | ||
- | * Evitare il linguaggio scolastico: aula, lezione, classe, appello, compito, verifica, “dottrina”. Sostituire con incontro, catechesi, stanza, sala, chiesa, comunità, gruppo, servizio, trasmettere, | + | * Evitare il linguaggio scolastico: aula, lezione, classe, appello, compito, verifica, “dottrina”. Sostituire con \\ incontro, catechesi, stanza, sala, chiesa, comunità, gruppo, servizio, trasmettere, |
- | * La Chiesa come luogo liturgico. Ricordiamo che vivendo nella Chiesa non possiamo prescindere dal tempo liturgico che ci viene proposto, quindi oltre ai santi patroni, attenzione alle Solennità anche del Tempo Ordinario: Immacolata Concezione, Santissima Trinità, Assunzione, Natale, Battesimo del Signore, Pasqua, Annunciazione, | + | * La Chiesa come luogo liturgico. Ricordiamo che vivendo nella Chiesa non possiamo prescindere dal tempo liturgico che ci viene proposto, quindi oltre ai santi patroni, attenzione alle Solennità anche del Tempo Ordinario: Immacolata Concezione, Santissima Trinità, Assunzione, Natale, Battesimo del Signore, Pasqua, Annunciazione, |
* È utile ed opportuno la figura di un “coordinatore dei catechisti”, | * È utile ed opportuno la figura di un “coordinatore dei catechisti”, | ||
p/relazione2024/idee_catechesi_in_cammino.1728298087.txt.gz · Ultima modifica: 2024/10/07 12:48 da wikisysop2020