p:relazione2024:tempo_propositivo_ascolto_sinodale
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
p:relazione2024:tempo_propositivo_ascolto_sinodale [2024/10/07 12:00] – creata wikisysop2020 | p:relazione2024:tempo_propositivo_ascolto_sinodale [2024/10/07 12:09] (versione attuale) – wikisysop2020 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | TEMPO PROPOSITIVO DELL’ASCOLTO SINODALE | + | ===== TEMPO PROPOSITIVO DELL’ASCOLTO SINODALE |
Questa fase è stata vissuta con un po' di difficoltà. C‘era una sensazione di quasi rassegnazione | Questa fase è stata vissuta con un po' di difficoltà. C‘era una sensazione di quasi rassegnazione | ||
pensando di averle, fin qui, provate tutte senza buoni risultati. Tuttavia, sono emerse delle riflessioni | pensando di averle, fin qui, provate tutte senza buoni risultati. Tuttavia, sono emerse delle riflessioni | ||
che propongono un cambiamento di paradigma e di prospettiva mirato ad aggiustare lo sguardo | che propongono un cambiamento di paradigma e di prospettiva mirato ad aggiustare lo sguardo | ||
- | della parrocchia sulle realtà sociali ed aggregative del suo territorio. Quindi occorre: | + | della parrocchia sulle realtà sociali ed aggregative del suo territorio. |
- | ➢ Considerare le famiglie e le associazioni come degli alleati, in particolare riconoscere che la | + | Quindi occorre: |
- | famiglia non è un cliente del servizio religioso offerto dalla parrocchia, bensì una componente | + | |
- | integrale della comunità cristiana e parrocchiale. | + | |
- | ➢ Coinvolgere le famiglie nella programmazione e calendarizzazione delle attività dei gruppi | + | |
- | di catechismo ed arrivare a dei percorsi diversificati per conciliare, per quanto sarà possibile, le | + | |
- | varie esigenze. Inoltre dedicare tempo e percorsi di approfondimento della fede o di | + | |
- | condivisione per adulti in parrocchia. | + | |
- | ➢ Fare della parrocchia anche un centro di aggregazione socio-pastorale con iniziative e | + | |
- | proposte che richiamino l’interesse di famiglie con figli, tipo oratorio e dopo scuola, e circoli, | + | |
- | ecc. sfruttando anche le nuove tecnologie di comunicazione. | + | |
- | ➢ Tenere presenti le iniziative paesane organizzate sul territorio in modo da esserne parte. | + | |
- | ➢ Costituire delle associazioni di promozione sociale oppure delle organizzazioni di | + | |
- | volontariato che possano fungere da ponti di collaborazione e di aggregazione tra i fedeli | + | |
- | praticanti e chi sul territorio condivide i valori e le finalità espresse. | + | |
p/relazione2024/tempo_propositivo_ascolto_sinodale.1728295233.txt.gz · Ultima modifica: 2024/10/07 12:00 da wikisysop2020